Come richiedere un preventivo:
invia i seguenti dati a info@ergoservice.org:
- causa della richiesta di ApE
- tipo di abitazione (singola, appartamento)
- superficie
- tipo di riscaldamento (autonomo o centralizzato)
- indirizzo immobile
ti verrà inviata un email con il preventivo
Come procedere con la realizzazione dell'ACE
1) invia i seguenti dati a info@ergoservice.org :
- il seguente file compilato in ogni dettaglio come da seguenti schede (compilare come nel facsimile in excel o inviare scansione):
FACSIMILE SCHEDA RILEVAZIONE DATI
SCHEDA RILEVAZIONE DATI
- fotocopia della carta d'identità del proprietario
- fotocopia del codice fiscale del proprietario
- visura catastale dell'immobile
- scheda catastale in scala (non ridotta) con indicata l'altezza delle finestre come indicato nella seguente immagine:
SCHEDA CATASTALE
- allegato F (prova fumi) della caldaia non più vecchia di due anni
- dati tecnici delle pompe di calore
- una foto per ogni lato dell'abitazione
2) effettua il pagamento con carta di credito o Paypal mediante l'icona qui sotto
3) entro tre giorni dall'arrivo del bonifico ti chiamerà un nostro tecnico per concordare un sopralluogo da effettuarsi entro una settimana
4) entro 15 giorni dal sopralluogo ti verranno spediti l'attestato di certificazione energetica e la fattura.

Piattaforma web per la manutenzione a distanza dei sistemi di gestione della famiglia iSO 9001 ed in generale di tutti i modelli di compliance,
Di seguito mostriamo gli strumenti della piattaforma che facilmente possiamo utilizzare per le attività caratteristiche degli audit.
Partiamo dalla pianificazione , per la quale possiamo utilizzare la funzione calendario condividendola con le varie funzioni aziendali per le quali si creeranno appositi account.
La fase di definizione e compilazione delle check list può essere eseguita con lo strumento “test” che è possibile compilare in maniera asincrona. Le interviste possono essere condotte con lo strumento “videoconferenza”, e le evidenze oggettive possono essere riposte nella “Repository”. Il contatto con l’azienda può essere efficacemente mantenuto con gli strumenti dell’area collaborativa, quali forum e chat.
L’attività di audit deve essere oggettiva nella definizione delle risultanze e all’uopo possiamo usare l’assegnazione dei punteggi dei test e lo strumento “pagella” può rappresentare una precisa sintesi.