LA GESTIONE DEI MODELLI ORGANIZZATIVI
Ergoservice è in grado di gestire in remoto le seguenti attività:
1) pianificazione delle attività di gestione del sistema (verifiche ispettive, azioni preventive e correttive);
2) Risk Assessment
3) Attività di Riesame della Direzione ed elaborazione degli indicatori per il miglioramento continuo;
4) Aggiornamento della documentazione di sistema.
1) pianificazione delle attività di gestione del sistema (verifiche ispettive, azioni preventive e correttive);
2) Risk Assessment
3) Attività di Riesame della Direzione ed elaborazione degli indicatori per il miglioramento continuo;
4) Aggiornamento della documentazione di sistema.
L'AUDIT REMOTO
Nel processo di auditing remoto l'auditor accoppia informazioni e una tecnologia di comunicazione, costituita da una piattaforma web, all'analisi dei dati, per valutare e documentare l'accuratezza del lavoro svolto su uno o più sistemi di gestione, indipendentemente dalla sua posizione fisica.
L'utilità di questo modo di procedere, ovviamente, risiede nell'eliminazione di tutti i vincoli legati ad uno spostamento fisico di una o più persone, in un utilizzo del tempo più efficiente, in un'archiviazione in elettronico certa delle evidenze oggettive e nella possibilità di costruire team di auditor provenienti da diversi Paesi e appartenenti ad ambienti culturali differenti (aspetto interessante soprattutto per le multinazionali).
L'utilità di questo modo di procedere, ovviamente, risiede nell'eliminazione di tutti i vincoli legati ad uno spostamento fisico di una o più persone, in un utilizzo del tempo più efficiente, in un'archiviazione in elettronico certa delle evidenze oggettive e nella possibilità di costruire team di auditor provenienti da diversi Paesi e appartenenti ad ambienti culturali differenti (aspetto interessante soprattutto per le multinazionali).
LA TECNOLOGIA
Ergoservice ha sviluppato una piattaforma web che permette di svolgere le suddette attività interagendo con il cliente senza la necessità che quest'ultimo acquisti o installi alcun software. Di seguito illustriamo le principali funzionalità della nostra piattaforma.
Partiamo dalla pianificazione , per la quale è presente la funzione calendario condivisibile con i vari responsabili aziendali per i quali si creeranno appositi account.
La fase verifica ispettiva documentale è svolta mediante compilazione di check list che è possibile redarre in maniera asincrona. Le interviste possono essere condotte con lo strumento “videoconferenza”, e le evidenze oggettive possono essere riposte in apposite “Repository”. Il contatto con l’azienda può essere efficacemente mantenuto con gli strumenti dell’area collaborativa, quali forum e chat.
L’attività di audit è resa oggettiva nella definizione delle risultanze con l’assegnazione di punteggi risultanti dalla compilazione delle check list e sintetizzati in appositi report.
Con un apposito strumento "wiki" è possibile elaborare il documento di riesame della direzione con una condivisione e collaborazione continua tra consulente ed azienda. Apposite funzioni di progettazione consentono l’elaborazione dei task per il miglioramento continuo.
Partiamo dalla pianificazione , per la quale è presente la funzione calendario condivisibile con i vari responsabili aziendali per i quali si creeranno appositi account.
La fase verifica ispettiva documentale è svolta mediante compilazione di check list che è possibile redarre in maniera asincrona. Le interviste possono essere condotte con lo strumento “videoconferenza”, e le evidenze oggettive possono essere riposte in apposite “Repository”. Il contatto con l’azienda può essere efficacemente mantenuto con gli strumenti dell’area collaborativa, quali forum e chat.
L’attività di audit è resa oggettiva nella definizione delle risultanze con l’assegnazione di punteggi risultanti dalla compilazione delle check list e sintetizzati in appositi report.
Con un apposito strumento "wiki" è possibile elaborare il documento di riesame della direzione con una condivisione e collaborazione continua tra consulente ed azienda. Apposite funzioni di progettazione consentono l’elaborazione dei task per il miglioramento continuo.
I VANTAGGI DELLA SOLUZIONE PROPOSTA
e1) Riduzione degli spostamenti;
2) Riduzione dell'inquinamento;
3) Drastica riduzione dei costi;
4) Riduzione dei tempi;
5) Possibilità di lavorare in maniera sincrona ed asincrona;
6) Maggior oggettività e trasparenza anche nell'archiviazione delle evidenze oggettive;
7) Piena condivisibilità di report, statistiche e documenti con più funzioni aziendal ;
8) Mantenimento della documentazione in cloud.
2) Riduzione dell'inquinamento;
3) Drastica riduzione dei costi;
4) Riduzione dei tempi;
5) Possibilità di lavorare in maniera sincrona ed asincrona;
6) Maggior oggettività e trasparenza anche nell'archiviazione delle evidenze oggettive;
7) Piena condivisibilità di report, statistiche e documenti con più funzioni aziendal ;
8) Mantenimento della documentazione in cloud.